E’ il momento di pensare al Welfare Aziendale 2022!

L’anno che ci siamo lasciati alle spalle è stato quello della Ripresa e della Ripartenza.

Dopo mesi di Lockdown ad intermittenza le aziende hanno cercato di fare il massimo sforzo possibile per produrre il più possibile.

Nessuno ha fatto i conti. Ci si è messi a testa bassa a lavorare.

I risultati sono subito arrivati, con il Prodotto Interno Lordo in crescita di oltre il sei per cento e tantissime aziende che hanno ripreso livelli produttivi di tutto rispetto.

Il 2021 è stato anche l’anno in cui il Welfare Aziendale è stato usato non solo per premiare i lavoratori a fine anno, ma anche per sostenerli in un momento di estremo bisogno.

Tanti dipendenti hanno fatto cose straordinarie, lavorando in condizioni precarie e cercando di dare il massimo in ogni situazione.

Nella gran parte dei casi i datori di lavoro hanno riconosciuto questi sforzi erogando premi di vario genere e sotto diverse formule.

 

E’ il momento di iniziare a parlare di Welfare Aziendale 2022.

Il 2022 dovrà invece essere l’anno della stabilizzazione della crescita. Per continuare sulla via giusta adesso occorre fare un passo in più: pianificare al meglio la fiscalità cercando nel contempo di aumentare sempre di più la produttività e la fidelizzazione del proprio personale.

In questo quadro il welfare aziendale è lo strumento indispensabile che qualsiasi azienda dovrebbe utilizzare, anche le più piccole.

Occorre costruire il Business Plan della propria azienda individuando due o tre scenari possibili, da quello meno roseo a quello più che soddisfacente. Cercare di capire come ogni reparto può contribuire al raggiungimento del risultato complessivo. Inserire quindi obiettivi chiari e trasparenti per ogni reparto e associare al raggiungimento degli stessi dei premi via via più interessanti.

Coinvolgere i propri collaboratori, aggiornarli magari ogni tre mesi, consente di unire il gruppo e creare un team sempre più orientato al raggiungimento del risultato.

 

Welfare Group ha grande esperienza e può suggerirti Consulenti o Associazioni di Categoria che hanno già predisposto centinaia di piani di welfare aziendale.

Può inoltre fornirti piattaforme tecnologiche di acquisto e rendicontazione delle spese sostenute.

Può affiancarti per tutto l’anno per unire al regolamento di welfare aziendale anche operazioni spot sfruttando la disciplina dei Fringe benefit.

Infine può segnalarti i bandi pubblici a fondo perduto in modo da farti ottenere risorse aggiuntive per spingere la tua azienda.

 

Che tu sia una multinazionale o un piccolo commerciante o artigiano, il nostro staff è sempre a disposizione per una chiacchierata. 

Conoscere le possibilità che il mercato offre è sempre il primo passo per mantenere o migliorare il benessere della propria azienda e dei propri lavoratori. 

 

Ogni imprenditore conosce perfettamente le leve del proprio business. Si presume che sappia come raggiungere i propri obiettivi di fatturato, vendere la propria merce e i propri servizi.

In Italia, specialmente al Nord, le aziende sono spesso riuscite a battere altri distretti produttivi stranieri (Germania e Francia in primis) pur con uno svantaggio competitivo notevole.

La tassazione sulle imprese e sul lavoro infatti in Italia è tra le più alte di Europa.

A questo bisogna aggiungere che spesso le piccole e le micro imprese italiane, fiore all’occhiello del nostro sistema produttivo, non hanno curato particolarmente l’aspetto fiscale della propria attività delegando ai propri consulenti anche la strategia che spesso, pertanto, è mancata.

Gestire la fiscalità e i flussi di cassa dell’azienda invece è ormai un aspetto fondamentale della gestione di impresa.

 

Esistono infatti tantissime possibilità per ottenere sgravi fiscali, tagli al cuneo, ma anche bandi e finanziamenti a fondo perduto per innovare la propria azienda o formare il proprio personale.

Occorre pertanto essere molto disciplinati, realizzare un business plan aziendale, immaginare quali saranno i profitti, ma anche i costi e gli investimenti. Occorre poi la conoscenza: occorre avere consulenti preparati e coinvolti nel risultato in modo che si spendano al 100% per voi.

Occorre poi molta pazienza e precisione nello sfruttare tutte le possibilità offerte dal nostro sistema Italia per far progredire la propria azienda.

 

Ecco i principali modi per abbattere il cuneo fiscale e ottenere vantaggi economici o fiscali:

 

– Il welfare aziendale è lo strumento principe. Permette di creare un regolamento premiale per tutti i propri dipendenti e di vincolare premi anche importanti ad obiettivi stimolanti. Il tutto senza pagare contributi sul lavoro e permettendo ai dipendenti di non pagare tasse.

Fringe benefits: nel limite dei 518 euro l’anno permette di premiare i propri dipendenti in maniera estemporanea e non regolamentata. Possiamo quindi premiare chi si è comportato particolarmente bene o chi ha saputo affrontare un momento difficile.

Fondi interprofessionali di formazione: perchè le aziende crescano devono crescere anche i propri dipendenti. Se possiamo formarli recuperando al 100% il costo del docente o non pagandolo affatto tanto meglio.

Sperse di rappresentanza: sono le spese che sosteniamo per aumentare il nostro fatturato. Anche queste non sono soggette a tassazione, ma spesso non le indichiamo correttamente e perdiamo dei vantaggi fiscali importanti.

Contributi a fondo perduto: esistono tantissimi bandi a livello europeo, regionale o a livello di camera di commercio o comune. Bandi per la digitalizzazione della propria azienda, per il miglioramento dei processi produttivi, per l’industria 4.0. ma anche per la formazione del proprio personale e la sua riqualificazione. Sono tanti e vanno seguiti con grande diligenza.

 

Welfare Group si propone come partner aziendale per il Welfare Aziendale 2022. Per supportare la crescita e il benessere dell’impresa, dei dipendenti e del territorio in cui vivono. Offre quindi in prima battuta servizi di consulenza e formazione per far comprendere al meglio la situazione attuale e le possibilità offerte al momento.

Si integra con i vostri consulenti abituali, senza nessuna necessità di prevaricare alcuno.

Fornisce soluzioni tecnologiche a sostegno dei piani di welfare aziendale.

Fornisce inoltre piattaforme di fringe benefit e tantissimi buoni spesa.

 

Con Welfare Group puoi trovare nuove soluzioni e adottarle con grande rapidità e tranquillità

Dare nuove possibilità alla tua azienda senza appesantire i tuoi uffici. Semplicemente sfruttando al meglio le normative in vigore. 

Scopri la piattaforma: https://www.welfaregroup.it/  e inizia a pensare al Welfare Aziendale 2022!

Buon Anno!