Welfare aziendale dopo l’emergenza Covid: cosa cambia?
Dopo un anno e mezzo segnato dall’emergenza Covid si può affermare che, anche all’interno delle aziende, siano avvenute importanti trasformazioni che hanno radicalmente modificato il mondo del lavoro: tra queste va sicuramente ricordato lo smart working, che ha stravolto lo stile di vita e la…
Smart Working e Welfare Aziendale
È ormai un anno che, anche a causa del Covid, gli italiani hanno adottato lo Smart Working in maniera massiccia. Un obbligo per molti, ma anche una scelta che ha senza dubbio tanti aspetti positivi ma anche alcuni difetti. Tra i lati positivi possiamo enumerare:…
Voglia di tornare a Viaggiare? Uno studio di Mediatip e Viaggi Manuzzi
Che gli italiani abbiano una gran voglia di viaggiare dopo mesi chiusi in casa ce lo immaginavamo tutti, ma lo studio realizzato da Viaggi Manuzzi insieme a Mediatip e Welfare Group è andato più in profondità, analizzando le preoccupazioni di chi intende spostarsi, le destinazioni,…
I premi di risultato: la convertibilità in welfare e i problemi legati al Covid
Tra i vari strumenti con i quali le imprese cercano di motivare e rendere più produttivi i dipendenti c’è senza dubbio il premio di risultato, vale a dire il pagamento di una quota aggiuntiva di stipendio che viene corrisposta solo se i lavoratori raggiungono gli…
Romagna Welfare sarà online: un webinar aperto a tutti
Dopo l’edizione 2018, anche quest’anno Romagna Welfare si conferma un evento di grande interesse per aziende e professionisti. Ne è una dimostrazione il numero di iscritti, arrivati a coprire la capienza massima delle sale SGR di Rimini, limitate a 150 posti per rispettare le norme…
Il ruolo del Welfare nelle PMI durante l’emergenza Covid
L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ha inciso pesantemente sull’economia italiana, soprattutto sul segmento industriale prevalente nel nostro tessuto imprenditoriale, le Piccole e Medie imprese (PMI). L’esperienza di questi mesi ha provocato pesanti conseguenze economiche, molte aziende hanno dovuto affrontare cambiamenti significativi nell’organizzazione e nel business,…
Il “JOGGING” ai tempi del Coronavirus fra norme nazionali, ordinanze regionali, e presunti vizi di legittimità costituzionale
Di Giacomo Pierozzi, “Giano Studio Net” Vista l’eccezionalità del momento che stiamo vivendo, voglio fare oggi una “invasione di campo” focalizzandomi su aspetti che esulano dai temi del lavoro. Dovendo in questi giorni concentrare l’attenzione sui provvedimenti a tutela della aziende e del mondo produttivo,…
Il welfare Aziendale come integrazione alla Cassa in deroga
Molte aziende italiane oggi hanno attivato gli ammortizzatori sociali. I dipendenti quindi sono a casa a zero ore o con poche ore e l’INPS riconosce l’80% dello stipendio, in ritardo e con dei limiti massimi. Cosa possono fare le aziende per dare sostenere propri dipendenti?…
Categorie
- Covid 19 (8)
- EDITORIALE (29)
- News (72)
- Uncategorized (9)
- WELFARE COMMUNITY (71)