Welfare Group Partner del Gruppo IGD!
Sono in arrivo le nuove Card spendibili presso i centri commerciali convenzionati del Gruppo IGD Grazie alla partnership con il Gruppo IGD Si allarga la cerchia dei partner di Welfare Group! Dal primo Dicembre, infatti, anche: Centro Commerciale ESP di Ravenna Centro Commerciale Puntadiferro di…
Welfare Group amplia le convenzioni con CAMPA: la salute a sostegno dei lavoratori
Riteniamo che la salute sia, per ognuno di noi, il principale aspetto del vivere bene. Proprio per questo insieme a CAMPA, la Cassa Nazionale Assistenza Malattie Professionisti Artisti e Lavori Autonomi, Welfare Group ha ampliato il ventaglio di proposte disponibili sulle sue piattaforme di welfare…
Il Welfare Aziendale a Rimini si chiama Piazzabmwelfare
Welfare Aziendale a Rimini ? Piazzabmwelfare nasce dalla collaborazione tra Banca Malatestiana, il principale istituto di credito di Rimini e di tutta la Provincia e la nostra piattaforma Welfare Group. Ad unire le due realtà sono l’amore per il territorio e il desiderio di fare…
Il Welfare Aziendale a Ravenna è BccWelfare!
BCC Welfare, il portale di Welfare Aziendale della provincia di Ravenna. Grazie alla collaborazione tra Welfare Group e Banca di Credito Cooperativo Ravennate Forlivese e Imolese, nasce una piattaforma dedicata al Welfare Aziendale a Ravenna per sostenere le imprese del territorio e favorirne la crescita….
Il “JOGGING” ai tempi del Coronavirus fra norme nazionali, ordinanze regionali, e presunti vizi di legittimità costituzionale
Di Giacomo Pierozzi, “Giano Studio Net” Vista l’eccezionalità del momento che stiamo vivendo, voglio fare oggi una “invasione di campo” focalizzandomi su aspetti che esulano dai temi del lavoro. Dovendo in questi giorni concentrare l’attenzione sui provvedimenti a tutela della aziende e del mondo produttivo,…
Il welfare Aziendale come integrazione alla Cassa in deroga
Molte aziende italiane oggi hanno attivato gli ammortizzatori sociali. I dipendenti quindi sono a casa a zero ore o con poche ore e l’INPS riconosce l’80% dello stipendio, in ritardo e con dei limiti massimi. Cosa possono fare le aziende per dare sostenere propri dipendenti?…
Welfare e contrattazione di secondo livello – Vantaggi e criticità
di Giacomo Pierozzi – www.gianostudionet.it Dopo avere esaminato nel mio precedente contributo gli aspetti di cui tenere conto in ipotesi di introduzione del welfare mediante regolamento aziendale, analizziamo ora l’altra forma con cui il welfare può essere disciplinato; vale a dire attraverso la contrattazione di…
Welfare e Regolamento Aziendale – Il rischio della parziale indeducibilità in presenza di clausule “potestative”
di Giacomo Pierozzi, Giano Studio Net, Forlì Si è tentato di mettere a fuoco, nel mio precedente contributo, i fattori in base ai quali il legislatore abbia ridefinito la normativa pre-esistente nell’ottica di un suo maggiore utilizzo ed applicazione pratica. Uno di questi fattori, come si è…
Welfare per gli amministratori: possibile?
Di Annarita Gasperini, Studio Gasperini Annarita, Cesena (Interpello d.r.e. Lombardia n 954 -1417/16) Piani di welfare aziendale sono applicabili anche agli amministratori in quanto percettori di reddito assimilato a quello di lavoro dipendente ma ATTENZIONE: non può essere considerata “categoria” l’ipotesi della presenza di amministratore unico o l’ipotesi di…
Cosa sono i Fringe Benefit e perché alcuni dipendenti non ne dispongono?
Di Annarita Gasperini, Studio Gasperini Annarita, Cesena I fringe benefits – letteralmente, dall’inglese, “benefici marginali” – costituiscono elementi di retribuzione complementari alla retribuzione principale e consistono nella concessione in uso di beni e servizi da parte del datore di lavoro a favore dei lavoratori. A differenza della retribuzione, normalmente pattuita in…
Categorie
- Covid 19 (8)
- EDITORIALE (29)
- News (81)
- Uncategorized (9)
- WELFARE COMMUNITY (80)