Fringe Benefit a 1.000€ per tutti?
L’ipotesi di un ulteriore cambiamento nelle soglie di esenzione dei Premi in natura aleggia ancora nei meandri della prossima Finanziaria che il Governo sta preparando.
Con un costo di “solo” 1 miliardo di euro, la soglia anche per chi non ha Figli verrebbe innalzata a 1.000€, mentre resterebbe a 3.000€ quella destinata a chi ha Figli a Carico.
Il Decreto Lavoro 4 Maggio 2023, n.48 ha infatti aumentato a 3.000€ la franchigia dei compensi esentasse per i genitori con Figli a Carico.
Per essere considerati “a carico” questi devono avere un reddito non superiore a 4.000€, che scendono a 2.840,51€ in caso di età superiore a 24 anni.
Il DL, però, ha suscitato qualche dubbio di costituzionalità perchè “discrimina“ troppo chi non ha Figli.
Da qui la nuova ipotesi di intervento.
L’augurio è che dopo le tre variazioni dello scorso anno e le due già avvenute nel 2023, si trovi finalmente una soglia ragionevole e sostenibile per i conti dello Stato.
Del resto, la disciplina del Welfare Aziendale non pone praticamente limiti di carattere economico e può avere un impatto maggiore sulla Salute ed il Benessere dei Lavoratori.
Come sempre, un equilibrio va trovato e 1.000€ sembrano una soglia corretta.
Tags In
Categorie
- Covid 19 (8)
- EDITORIALE (29)
- News (77)
- Uncategorized (9)
- WELFARE COMMUNITY (76)