Decreto Lavoro 2023: Nuova Soglia di Esenzione Fiscale per i Fringe Benefit
Nella giornata di Lunedì 1° Maggio 2023, Il Consiglio dei Ministri si è riunito per approvare la bozza del “Decreto Lavoro” che introduce misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro.
Tra i diversi interventi previsti, sono stati confermati per il 2023:
- Aumento della soglia dei Fringe Benefit, beni in natura non tassati, a 3.000 euro;
- Rimborso delle utenze domestiche per Acqua, Luce e Gas.
Entrambe le misure, però, sono rivolte esclusivamente ai Lavoratori dipendenti con figli a carico con lo scopo di “sostenere le famiglie, limitando l’impatto dell’inflazione sui redditi”, come spiegato dal Ministro dell’Economia Giorgetti.
Attualmente, ricordiamo che il tetto dei Fringe Benefit è fissato a 258,23 euro, soglia ordinaria che ha subito diverse rimodulazioni negli ultimi anni, fino ad essere innalzata a 3.000 euro per la fine del 2022.
Fringe Benefit
Questa notizia importante interessa tutte le Aziende che hanno deciso di investire nel Welfare Aziendale.
Le formule più comuni per erogare questi premi sono le seguenti:
- Buoni Spesa di tutte le tipologie ad alta spendibilità;
- Buoni Carburante;
- Polizze Assicurative;
- Servizi alla Persona.
Restiamo dunque in attesa della pubblicazione del Testo definitivo in Gazzetta Ufficiale per fornire maggiori informazioni.
Tags In
Categorie
- Covid 19 (8)
- EDITORIALE (29)
- News (81)
- Uncategorized (9)
- WELFARE COMMUNITY (80)