Fringe Benefit: ulteriore aumento da 600€ a 3000€?
L’articolo 3 del decreto aiuti quater aumenta la soglia dei fringe benefits, per ora per l’anno 2022, da 600€ a 3000 euro e ne ammette l’uso anche per pagare le bollette di luce e gas.
Si tratta di un provvedimento veramente forte che trasforma i fringe benefits da piccola liberalità da poter assegnare ad uno o più dipendenti a quella che può diventare una componente importante del reddito della persona.
I fringe benefits sono infatti decontribuiti lati azienda e detassati per il dipendente che li riceve. In pratica, per la quota di fringe benefits, il cosiddetto cuneo fiscale risulta azzerato.
L’articolo 3 apre quindi la strada a diversi tipi di contrattazione tra azienda e dipendente (sempre qualora la misura sia estesa) ma, per il momento, è uno strumento fortissimo per detassati e de contribuire regali di natale, premi di risultato, omaggi nella cooperazione.
Una misura che viene definita di welfare aziendale ma che sicuramente andrà completata perché, al contrario, potrebbe andare a detrimento del welfare aziendale classico rischiando di favorire solo il mercato delle gift card e le multinazionali a discapito del commercio locale.
A Natale premia i tuoi dipendenti con un regalo speciale: La Piattaforma Webenefit di Welfare group!
Con WeBenefit potrai erogare i Frige Benefit usufruendo della detassazione totale entro il limite di 600€ (aggiornato al 11/11/22) per dipendente par anno fiscale, ai quali puoi aggiungere ulteriori 200€ per bonus carburante. Buoni spesa, buoni benzima shopping online ma anche centri commerciali e negozi del territorio per dare risorse alla comunità.
Welfare Group: un solo partner, tantissime soluzioni fra cui scegliere: buoni fisici, digitali o piattaforme web!
Contattaci per un’analisi delle tue esigenze
mail: assistenza@welfaregroup.it – Tel: 0547.612984
Categorie
- Covid 19 (8)
- EDITORIALE (29)
- News (72)
- Uncategorized (9)
- WELFARE COMMUNITY (71)