Anche per il 2021 confermato il raddoppio del limite Benefit a 516€
Anche per il 2021 si riconferma l’esenzione da tassazione di beni e servizi benefit fino al limite di 516,46€, invece che 258,13 come previsto dall’art. 51 comma 3 del TUIR. Si attende solamente l’ufficialità della notizia con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Un’ottima mossa che incide positivamente sulla spendibilità dei crediti erogati tramite piattaforme welfare: nelle piattaforme Welfare Group sono infatti presenti oltre 300 offerte benefit, suddivise per categoria: tra queste buoni spesa, buoni carburante, buoni acquisto online, gift card in generale, buoni generalmente molto apprezzati dagli utenti.
Il raddoppio dei limiti di spendibilità benefit era già stato introdotto nell’agosto 2020 per fare fronte all’emergenza da Coronavirus e aveva generato grande entusiasmo. A prevedere il raddoppio del limite benefit è la conversione del Decreto Sostegni, che ha ottenuto il via libera della Camera il 19 maggio 2021.
L’obiettivo di queste misure è quello di agevolare la concessione di benefit ai lavoratori da parte delle aziende, tra cui buoni ad alta spendibilità che vengono generalmente accolti con favore dai dipendenti delle aziende. Come sappiamo, queste somme non concorrono alla determinazione del reddito da lavoro dipendente. Le somme che superano il limite di 516,46€ all’anno dovranno comunque essere considerate nella formazione del reddito.
Ricordiamo infine che per erogare benefit l’azienda non è tenuta a redigere un regolamento aziendale, queste cifre possono essere riconosciute come premio ad personam e incentivo alla fidelizzazione.
Possono ricevere benefit tutti i dipendenti con busta paga, tra questi anche chi ha un contratto di apprendistato o a tempo determinato.
Welfare Group opera per offrire alle aziende soluzioni di welfare aziendale su misura: contattaci per richiedere ulteriori informazioni.
Categorie
- Covid 19 (8)
- EDITORIALE (29)
- News (77)
- Uncategorized (9)
- WELFARE COMMUNITY (76)