Il Welfare Aziendale per le spese scolastiche
News, WELFARE COMMUNITY
Ogni anno le famiglie devono farsi carico di spese relative all’educazione dei loro figli. Tutte queste spese, sommate tra loro, possono costituire una cifra rilevante che può impattare notevolmente l’economia familiare: si stima infatti che solo per i testi scolastici i costi si aggirino sui 540€ a studente.
Come se non bastasse, l’ultimo anno caratterizzato dall’emergenza Covid ha sicuramente accentuato le difficoltà.
Il welfare rappresenta uno strumento importante su questo fronte: le aziende possono infatti attivare per i propri dipendenti la possibilità di richiedere rimborsi welfare.
Nello specifico, le spese rimborsabili relative all’Area Educazione sono:
- Frequenza asili nido o sezioni primavera: Tasse d’iscrizione e rette di frequenza, servizi sostitutivi di cura dell’infanzia e servizi integrativi (refezione, trasporto, pre/post-scuola), compensi pagati a baby-sitter.
- Educazione e Istruzione anche in età prescolare diverse da quelle Universitarie: Contributi volontari per l’ampliamento dell’offerta formativa, attività extra-curricolari aventi contenuto didattico (es. corsi di lingua, laboratori) svolte all’interno dell’istituto scolastico e attività sportive previste all’interno dei piani di offerta formativa scolastica, esami e certificazioni svolte all’interno dell’istituto scolastico, sevizi integrativi (refezione, trasporto, pre/post-scuola), gite didattiche e visite d’istruzione incluse nei piani di offerta formativa scolastica
- Spese per Istruzione Universitaria e specializzazione post Laurea: Tasse d’iscrizione e rette di frequenza, contributi di partecipazione alle selezioni di ammissione, certificazioni effettuate in sostituzione di esami universitari (es. ECDL, FCE, IELTS, TOEFL), contributi di laurea, tasse regionali per il diritto allo studi.
- Libri di Testo Scolastici: Acquisto di testi scolastici e universitari – obbligatori e consigliati – in versione cartacea ed elettronica, dizionari.
- Ludoteche, centri ricreativi per l’infanzia estivi ed invernali: Contributi di partecipazione, rette di iscrizione e spese di refezione per centri estivi e invernali aventi contenuto ludico, sportivo, culturale e/o didattico, sevizi integrativi (refezione, trasporto). I centri devono svolgersi in periodi di chiusura delle scuole e nelle regioni di residenza. I partecipanti devono essere in età scolare
La tua azienda ha già attivato il servizio di rimborsi welfare? Contattaci per richiedere ulteriori informazioni
Related Posts
Categorie
- Covid 19 (8)
- EDITORIALE (29)
- News (77)
- Uncategorized (9)
- WELFARE COMMUNITY (76)
Tag
articolo 51 tuir
aziende
bandi welfare aziendale
benefit
bonus
bonus benzina
buoni spesa azienda
buoni spesa dipendenti
dipendenti felici
fidelizzazione dipendenti
flexible benefit
fringe benefit
fringe benefits
gatteo mare
gatteo mare summer village
gift card dipendenti
gift card natale
gift card romagna
gift card welfare
incentivi al trade
lavoro
mediatip
portale web
premi aziendali
regali di natale aziendali
regolamento aziendale
regolamento premiale
rimborsi welfare
risparmio fiscale
risparmio fiscale aziende
Romagna Welfare
spese di rappresentanza
studio
viaggi 2021
viaggi welfare
webinar
welfare
welfareaziendale
welfare aziendale
welfare aziendale cesena
welfare aziendale ravenna
welfare aziendale rimini
welfare aziendale romagna
welfare group
welfare locale