Spese di rappresentanza: La tua azienda le utilizza correttamente?
Le spese di rappresentanza sono sostenute con finalità promozionali o di pubbliche relazioni, e sono deducibili da reddito d’impresa.
RIF. DM 19/11/2008 – Ministero delle Finanze
Rientrano nell’elenco delle spese di rappresentanza sostenute da professionisti, imprese o società tutti i costi relativi ad attività svolte con l’obiettivo di accrescere il prestigio della propria attività e agevolarne la crescita.
Sono spese di rappresentanza ad esempio una cena coi clienti, quelle connesse ad una partecipazione ad una fiera, ma anche gift card utilizzate con finalità promozionale.
Queste spese sono deducibili nel periodo d’imposta di sostenimento se sono commisurate all’ammontare dei ricavi e proventi della gestione caratteristica dell’impresa risultanti dalla dichiarazione dei redditi relativa allo stesso periodo in misura pari:
- 1,5% dei ricavi e altri proventi fino a euro 10 milioni
- 0,6% dei ricavi e altri proventi per la parte eccedente euro 10 milioni e fino a 50 milioni
- 0,4% dei ricavi e altri proventi per la parte eccedente euro 50 milioni
Welfare Group propone una vasta gamma di Gift Card di diverse tipologie (Supermercati, Benzina, Shopping, Attività Locali) disponibili per la vendita b2b. Vedi Catalogo
Contattaci per saperne di più!
Categorie
- Covid 19 (8)
- EDITORIALE (29)
- News (77)
- Uncategorized (9)
- WELFARE COMMUNITY (76)