Welfare Group e CNA Ferrara: nuovo accordo, per un nuovo Territorio
Siglato l’accordo con CNA Ferrara: una nuova opportunità di crescita per far fronte alle esigenze di un nuovo territorio.
Sono circa 5000 le aziende associate a Cna che potranno iscriversi al portale sia per produrre che per usufruire del servizio, per circa 15000 relativi dipendenti. “Se anche solo la metà degli associati dovesse decidere di utilizzare la piattaforma per premiare i dipendenti – afferma Diego Benatti, direttore di Cna Ferrara-, per una media di 800 euro spesi per ognuno, si arriverebbe a riversarne più di 5 milioni sul territorio”.
E questo si propone ancora una volta come principale core business di Welfare Group: la riqualifica del Territorio attraverso un sistema di economia circolare. “Questo sistema permetterà un doppio vantaggio economico: i premi in denaro e gli aumenti sono soggetti a trattenute, mentre i beni o servizi welfare corrispondono alla totalità del corrispettivo economico previsto. In più, ad erogare beni e servizi ai dipendenti delle aziende che decideranno di utilizzare questo processo, saranno le stesse imprese territoriali. Ci teniamo a sottolineare il legame con il territorio di Welfare Group e dell’intero progetto”, commenta Ughetta Ciatti, responsabile dell’area sindacale di Cna.
“La Cna ha capito che il Welfare aziendale è un modo per arricchire il territorio – ha spiegato Luigi Angelini, Amministratore Delegato di Welfare Group – E’ questa la chiave della nostra proposta: fare in modo che le risorse prodotte dalle aziende ed erogate sotto forma di premi ai propri dipendenti, rimangano sul territorio sotto forma di consumi”.
E aggiunge: “Chiariamo che il welfare non è un mero sistema per pagare meno tasse, piuttosto si tratta di un ottimo sistema per agevolare le attività sul territorio, dando opportunità ai dipendenti. Esistono grandi intermediari che forniscono beni e servizi di enormi multinazionali ottenendo, agli occhi del beneficiario, i medesimi risultati. Noi abbiamo deciso di legarci al territorio per trarne un doppio vantaggio, aiutando anche le piccole aziende, su entrambi i fronti”
Categorie
- Covid 19 (8)
- EDITORIALE (29)
- News (72)
- Uncategorized (9)
- WELFARE COMMUNITY (71)