Welfare Aziendale: Raddoppia il limite di esenzione fiscale dei Benefits
Un’importante svolta nel mondo del Welfare Aziendale: il limite per la detassazione dei cd “Fringe Benefits”, infatti, passa da 258,23 a 516,46 euro. Una mossa incisiva approvata dal Consiglio dei Ministri in data 8 agosto 2020, che sancisce di fatto un passo importante nei confronti di beni e servizi riconosciuti ai lavoratori dipendenti, come buoni spesa, benzina ecc.
Attualmente però il decreto è valido per il solo 2020, un’opportunità a cui è difficile rinunciare considerando la particolarità del periodo e l’avvicinarsi dell’ultima parte dell’anno in corso.
Come potrebbe utilizzare questa opportunità l’Azienda?
Di certo le funzioni sono molteplici ma noi ne segnaliamo due, ecco quali:
- Liberalità: i 516 euro possono essere dati ai lavoratori in maniera arbitraria, magari per premiare il merito di specifici individui.
- Regali Aziendali: il Natale si avvicina e in anni così difficili la maggior parte dei dipendenti preferisce un sostegno economico al classico panettone.
Ricordiamo che il valore dei buoni spesa e delle card/voucher welfare si sommano alle altre erogazioni ai sensi dell’ART.51 comma 3 Tuir previste e normalmente gestite in busta paga.
Welfare Group, la piattaforma locale dedicata alle Aziende del Territorio, si è già adoperata sfruttando questa grande opportunità a servizio delle sue Aziende clienti e di tutti coloro che desiderano fare un regalo gradito e versatile ai propri collaboratori risparmiando tempo e denaro, ma non hanno la possibilità di redigere un regolamento nell’immediato.
Come erogare queste liberalità?
Il sistema è molto semplice:
- Puoi acquistare e consegnare a mano una delle tante nostre Gift Card
- Puoi caricare o ricaricare un Wallet virtuale su di una Piattaforma Personalizzata
- Puoi acquistare le nostre nuove MasterCard Prepagate
Categorie
- Covid 19 (8)
- EDITORIALE (29)
- News (77)
- Uncategorized (9)
- WELFARE COMMUNITY (76)