RICHIEDERE RIMBORSI? Li gestiamo noi!

Con Welfare Group, l’Azienda può contribuire attivamente alle spese vive dei suoi dipendenti. Ai sensi dell’Art.51 del Tuir infatti, la piattaforma permette di richiedere a rimborso alcune tipologie di spesa sostenute direttamente dal dipendente purché rientranti nell’importo del credito welfare messo a disposizione al singolo dall’Azienda.
Le spese riguardano principalmente servizi per i familiari del lavoratore quali propri figli, coniuge, genitori, generi/nuore, suoceri/suocere, fratelli/sorelle purchè FISCALMENTE A CARICO e per le tipologie di sborso elencate di seguito:

AREA EDUCAZIONE ( art 51 del Tuir lett f bis )

  • Frequenza Asili nido o "sezioni primavera" ( cod 33 )
  • Educazione e Istruzione anche in età prescolare diverse da quelle Universitarie ( cod.12 )
  • Spese per Istruzione Universitaria e specializzazione post Laurea ( cod.13 )
  • Libri di Testo Scolastici
  • Ludoteche, centri ricreativi per l'infanzia estivi ed invernali

AREA ASSISTENZA ( Art 51 del Tuir lett fter )

  • Assistenza Familiari anziani ancora autosufficienti (+ di 75 anni)
  • Assistenza familiari NON autosufficienti (cod. 15)

AREA TRASPORTO PUBBLICO

  • Abbonamenti al trasporto pubblico locale ( Art 51 del Tuir comma 2, d/bis)

A differenza delle altre tipologia di spesa, possono essere portate a rimborso le spese riferite ( art 12 del Tuir) anche al Dipendente stesso e inoltre ai familiari quali propri figli, coniuge, genitori, generi/nuore, suoceri/suocere, fratelli/sorelle purchè FISCALMENTE A CARICO per le seguenti prestazioni.
La pratica di richiesta del rimborso* verrà effettuata compilando il modulo presente nell'area privata del dipendente e una volta approvata sarà archiviata, con la documentazione a corredo per successivi controlli da parte dello Stato.

*Specifichiamo che le spese rendicontate in questo modo e dei quali importi si richiede il rimborso non possono essere portate in detrazione o deduzione nella dichiarazione dei redditi del dipendente o del familiare.