PREVIDENZA E FONDI PENSIONE? Si può fare!

Welfare Group pensa non solo al benessere delle persone ma anche e soprattutto al loro futuro e, quanto proposto dalla Legge pare concorra nella stessa direzione. La legge di bilancio 2017 infatti, ha introdotto misure di particolare favore nelle ipotesi in cui il premio di risultato sia erogato sotto forma di contribuzione alla previdenza complementare.

Secondo quanto stabilito dall’art.1 comma 160 lett.C “non concorrono a formare reddito di lavoro dipendente, né sono soggetti all’imposta sostitutiva disciplinata dai commi da 182 a 191: a) i contributi alle forme pensionistiche complementari […] versati per scelta dal lavoratore […]. I contributi alla previdenza complementare costituiscono, infatti, oneri deducibili ai sensi dell’articolo 10, lettera E-bis del TUIR, e come tali non concorrono alla formazione del reddito imponibile”

Pertanto abbiamo introdotto la possibilità di destinare il proprio credito welfare (tutto o in parte) a fondi pensionistici chiusi o aperti. Nel caso di versamento a favore di un fondo pensionistico chiuso, sarà necessario fare riferimento al fondo scelto dall’Azienda (stabilito a seconda della categoria di appartenenza). Per i versamenti a favore di fondi pensionistici aperti invece sarà possibile scegliere in totale autonomia dove destinare l’importo desiderato.

Una ulteriore possibilità di scegliere, tutelare e tutelarsi con il Welfare Aziendale.