Formula Classica

Welfare Group è la piattaforma di Welfare Aziendale che si pone come risolutiva nei confronti delle esigenze di ciascun lavoratore e parte attiva al sostegno della comunità.

Per un’Azienda il risparmio fiscale sarà sicuramente la leva che smuove la necessità di affacciarsi alla gestione di un piano di welfare ma non ne è motivazione. La motivazione la si trova nella soddisfazione delle persone coinvolte nel sistema premiale: una spinta propulsiva questa che influisce positivamente su produttività e fidelizzazione all’Azienda.

Immaginiamo di avere un’Azienda di 200 dipendenti all’attivo. Premiarli tutti significherà gratificare non solo loro ma anche le loro famiglie e di conseguenza il territorio in cui decideranno di vertere la spendibilità dei crediti erogati.

“Mettiamoci a inventare il domani invece di preoccuparci
di ciò che è accaduto ieri.” Steve Jobs

Cosa Offriamo?

Welfare Group è l’unica piattaforma che poggia le sue fondamenta su valori legati alla comunità, intesa come totalità di individui e territorio circostante. Per questo abbiamo coniato termini quali “Local Welfare” e “Taylor Made”. Termini che definiscono la nostra volontà di identificare un’ecosistema territoriale che possa portare beneficio a tutti coloro che sono coinvolti: Aziende, Dipendenti, Territorio.

La piattaforma Welfare Group è completamente personalizzabile e integrabile a ciascun sito aziendale. Oltre alla natura locale del servizio e alla possibilità di renderlo più adattabile alle esigenze di ciascuna azienda, ci distinguiamo per la cura nel garantire la miglior consulenza specializzata: una linea dedicata è disponibile a sciogliere qualsiasi tipo di dubbio e guidare la tua Impresa nel mondo del Welfare.

La piattaforma mette a disposizione un paniere di utilità che il dipendente può acquistare - attraverso un portafoglio virtuale - per sé o per i propri famigliari:

  • viaggi, benessere, terme, sport, cinema (art.51 co.2 lett.f),
  • buoni spesa, buoni carburante, buoni acquisto online (art.51 co.3),
  • rimborso delle spese sostenute per educazione/istruzione, assistenza sanitaria/sociale e trasporto pubblico (art.51 co.2 lett.f-bis,f-ter, d-bis),
  • versamento a fondi pensione (art.51 co.2 lett.h),
  • polizze assicurative Long Term Care e Dread Disease (art.51 co.2 lett.f-quater),
  • richiesta contributo per interessi passivi del mutuo (art.51 co.4).