Mediatip e Pubblisole insieme per “Local Hub”
Web e sostegno al territorio
Il momento attuale è caratterizzato da una profonda crisi ma anche da grandi opportunità.
Di crisi perché artigiani e commercianti stanno vivendo un momento complesso, di opportunità perché la pandemia ha accelerato un processo che era già in corso e ha costretto tutti a fare i conti con nuove dinamiche di web ed ecommerce.
Amministrazioni pubbliche, associazioni di categoria, sindacati: tutti si stanno confrontando su quale possa essere il nuovo modello di commercio online e offline per i Comuni Italiani.
Da un lato le grandi piattaforme multinazionali – Amazon in primis – grandi marketplace che garantiscono ottimi prezzi e servizi per gli utenti ma che hanno portato alla chiusura di centinaia di migliaia di attività commerciali.
Dall’altro un sistema, quello italiano, estremamente frammentato, composto da centinaia di migliaia di piccole attività che non hanno dimensioni per competere sul web, in un mondo che permette di entrare in contatto con tutti, ma richiede impegno, conoscenze e grossi investimenti.
In questa cornice Mediatip e Pubblisole hanno deciso di unire le proprie forze per proporre ad Amministrazioni comunali e a tutti gli altri stakeholders territoriali una piattaforma comune: “Local Hub”.
Un software innovativo che permette a tutte le attività di avere una scheda di presentazione ma anche un vero e proprio shopping online collegato ad un sistema di prenotazione dei posti o di servizi take away.
Al software si unisce il lavoro vero e proprio per contattare le migliaia di artigiani e commercianti dei Comuni e metterli “in rete” in maniera professionale.
In più un servizio di marketing che permetta al progetto di crescere e consolidarsi, con focus ovviamente sul web ma anche sugli altri canali.
“Unirsi è diventato fondamentale se vogliamo creare un modello economico che rappresenti davvero una realtà come quella italiana” – spiega Luigi Angelini – Ceo Mediatip, Tippest e Welfare Group. “Artigiani e commercianti sono costretti a fare un salto culturale enorme in poco tempo e senza avere alcuna esperienza pregressa. Penso che le Amministrazioni Comunali debbano dare la direzione per avere servizi integrati sul territorio, l’unione del pubblico e del privato, identità digitale unica. Per le associazioni di categoria si apre davvero un futuro in cui possono essere ancora più utili alle aziende che rappresentano, fornendo strumenti, ma anche dando consulenza e formazione che sono indispensabili”.
“Pubblisole,“ continua Gianluca Padovani – Ceo di Pubblisole – “da sempre è attenta al territorio romagnolo. Nasciamo per creare un circuito tra le grandi imprese, ma, negli anni, abbiamo aperto alla solidarietà, al mondo dello sport e a tutto quello che riguarda la Romagna e la vita dei cittadini.
Teleromagna e Cesena Calcio sono due realtà assolutamente consolidate nel tessuto sociale.
Con Mediatip che è proprietaria del software local hub e ha una delle esperienze più vaste in materia in Italia, pensiamo di aver trovato un connubio davvero vincente che spazia dalla tecnologia al marketing passando però per la capacità di fare sì che le cose accadano.
Viviamo in una terra magnifica ma non sempre riusciamo a unire le forze per valorizzarla in maniera efficace. Il rischio è che le grandi piattaforme multinazionali sostituiscano gradualmente nostro tessuto economico cittadino”.
Pubblisole e Mediatip da dicembre stanno proponendo la loro visione alle Amministrazioni Pubbliche romagnole.
Ad oggi hanno già aderito Comuni importanti come Cesena, ma anche località turistiche più piccole come Gatteo Mare.
A breve saranno visibili i primi portali online.
Tags In
Categorie
- Covid 19 (8)
- EDITORIALE (29)
- News (77)
- Uncategorized (9)
- WELFARE COMMUNITY (76)